Il pellegrinaggio è la forma più antica di religiosità, conosciuta e praticata sia presso i popoli cristiani che tra quelli di altre religioni. Per la chiesa è un mezzo particolarmente valido di promozione umana e di evangelizzazione anche per il forte richiamo che esso esercita sui non praticanti.
(Opera dei Pellegrinaggi...)
Cammino di Assisi - cammino ufficiale di San Francesco | Città del Cammino | |
---|---|---|
|
Accoglienza dei volontari sul Cammino di Francesco![]() ![]() ![]() Vedi rifugi: Vai I volontari che fanno accoglienza sulla Via di Francesco, sono ex pellegrini che dopo avere esperimentato la valenza ed il privilegio di essere stati viandanti spirituali hanno deciso di donare una parte del loro tempo libero in ausilio al Cammino, ed in particolare nel dedicarsi all’accoglienza dei forestieri. Chi ha già fatto codesta esperienza conosce quanti indefinibili motivi portano migliaia di persone a farsi pellegrino per una vera esperienza esistenziale, fuori dal carente viver quotidiano, che riesce in tanti casi a dare una svolta al Ns. Andare. Come avviene in Spagna sul cammino di Santiago ogni “Rifugio peregrino” è presidiato da un Hospitalero che ha l’umile compito di accogliere il pellegrino con la giusta delicatezza, per metterlo a suo agio, ed è incredibile l’empatia che può nascere da codesti incontri. Tutti coloro sentono il desiderio di esprimere la propria generosità in questa alta missione, contattare la "Compagnia del Cammino" sezione volontari: volontari@camminodiassisi.it
|
.Incontro di Francesco con Antonio "Al fratello Antonio, mio vescovo, auguro salute. Approvo che tu insegni teologia ai frati, purché, a motivo di tale studio,tu non smorzi lo spirito della santa orazione e devozione, come è ordinato nella Regola. Sta sano". Frà Francisco Link: Vita e opera di Antonio . Qui, in terra, l'occhio dell'anima è l'amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l'intelletto s'arresta, procede l'amore che con il suo calore porta all'unione con Dio." - Sant'Antonio di Padova, Sermones |