The pilgrimage is the oldest expression of religiousness, known and practised both by Christians and by believers of other religions. For the Church it is a valid way of human promotion and evangelisation, for the strong calling that it exerts even on non practising people..
(Work of the Pilgrimages...)
Pilgrimage to Assisi | Towns Village on the Pilgrimage | |
---|---|---|
|
Portico, Bocconi e San Benedetto![]() La storia del comuneI primi Statuti di Portico risalgono al 1384, quando diveniva libero comune, sotto la protezione di Firenze. Ma i tre paesi (Portico di Romagna, Bocconi e San Benedetto in Alpe) fino al 1777 erano tre comuni separati, con amministrazione propria. Gli statuti di Bocconi sono del 1429 e quelli di San Benedetto del 1500. Dopo quattro secoli di dominazione dei conti Guidi, Portico divenne intorno al 1360 capoluogo della Romagna Toscana, l'ampio territorio appenninico romagnolo dal Bolognese al Montefeltro che rimase Romagna ma appartenne fino al 1923 amministrativamente alla Toscana e a Firenze. Nel 1386 Portico divenne il capoluogo del Capitanato della provincia fiorentina in Romagna fino al 1499, quando il capoluogo divenne Castrocaro e poi Terra del Sole nel 1564 ed infine Rocca San Casciano nel 1772 fino all'unità d'Italia. A Portico, come capitano del popolo, restò nel 1398-99 il celebre novelliere Franco Sacchetti. Dal 1499 al 1777 Portico fu sede di podesteria di secondo grado. Alla fine del XVIII secolo fu fatto un solo comune dai cinque piccoli comuni che formano l'attuale territorio. Le principali attrattive
Tutta la zona comunale è territorio dantesco: l'abbazia benedettina di San Benedetto in Alpe del X-XI secolo, il Palazzo di Beatrice Portinari (la donna cantata da Dante), che qui veniva a villeggiare col padre Folco, il Ponte della Brusia a Portico e della Maestà a Bocconi, il paese medievale di Portico, quasi intatto, il borgo medievale di Bocconi e quello di S. Benedetto. A Portico la seconda domenica di ottobre si svolge la Sagra dei Frutti del Sottobosco, affermatasi ormai in Romagna. D'estate nei tre centri, intorno al ferragosto, si svolgono manifestazioni folcloristiche, culturali e gastronomiche per i turisti, organizzate dalle tre Pro Loco. Tutta la parte alta del fiume Montone attrae canoisti da tutta la regione e da diverse regioni del nord e del centro, durante la stagione invernale. Home |
.. “To my brother Anthony, my bishop, I wish good health. I approve of your teaching theology to the monks, but only on condition that, owing to this study, you will not dampen the spirit of the holy prayer and devotion, as it is ordained in the Rule. Be well” Francis . “Here, on earth, the eye of the soul is Love, the only valid one to overcome any veil. Wherever the intellect stops, love proceeds with its own colour to the union with God” Saint Anthony from Padua, Sermone
|