Il pellegrinaggio è la forma più antica di religiosità, conosciuta e praticata sia presso i popoli cristiani che tra quelli di altre religioni. Per la chiesa è un mezzo particolarmente valido di promozione umana e di evangelizzazione anche per il forte richiamo che esso esercita sui non praticanti.
(Opera dei Pellegrinaggi...)
Cammino di Assisi - cammino ufficiale di San Francesco | Città del Cammino | |
---|---|---|
|
13° Tappa Valfabbrica - Assisi![]() …. . ed eccoci finalmente all’ultima tappa del nostro Cammino! Si devono percorrere circa 16 chilometri in tutto. Si consiglia di partire di prima mattina per giungere ad Assisi verso mezzogiorno. Così resta il giusto tempo sia per raccogliersi nella Cripta dentro alla Basilica, sia per godersi la bella cittadina nella pace e nella serenità che da ogni angolo traspira di essenzialità francescana. Tempo di percorrenza: 4,30 - 5,00 ore. BENVENUTI AD ASSISI ! CHE LO SPIRITO DI FRANCESCO E ANTONIO ILLUMINI SEMPRE IL VOSTRO CAMMINO ! RICORDATEVI DI RITIRARE L'ASSISIANA PRESSO LA PORTINERIA DELLA BASILACA (Sig. Elio) per chi ha lasciato l'auto a Dovadola, per recuperarla, l'unica possibilità è il treno Assisi - Forlì , via Foligno, in 5 ore circa di viaggio Home |
.Incontro di Francesco con Antonio "Al fratello Antonio, mio vescovo, auguro salute. Approvo che tu insegni teologia ai frati, purché, a motivo di tale studio,tu non smorzi lo spirito della santa orazione e devozione, come è ordinato nella Regola. Sta sano". Frà Francisco Link: Vita e opera di Antonio . Qui, in terra, l'occhio dell'anima è l'amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l'intelletto s'arresta, procede l'amore che con il suo calore porta all'unione con Dio." - Sant'Antonio di Padova, Sermones |