Il pellegrinaggio è la forma più antica di religiosità, conosciuta e praticata sia presso i popoli cristiani che tra quelli di altre religioni. Per la chiesa è un mezzo particolarmente valido di promozione umana e di evangelizzazione anche per il forte richiamo che esso esercita sui non praticanti.
(Opera dei Pellegrinaggi...)
Cammino di Assisi - cammino ufficiale di San Francesco | Città del Cammino | |
---|---|---|
|
10° Valdimonte - Città di Castello![]()
La decima giornata di cammino è una tappa che si distingue totalmente dalle precedenti, per il fatto che non c'è un metro di salita, si parte in discesa e non si prosegue in pianura, ma sul caratteristico sentiero del lungo Tevere, anzi all'inizio si percorre il torrente Selci che si innesta poi sul Tevere che ci scorterà fino alle soglie di Città di Castello. Si scende da Valdimonte per circa 3,0 Km si incontra la grande Villa Plinio, girate al primo angolo a sx e all'incrocio che coincide con il secondo angolo si svolta a dx. Poco più avanti (200 mt) al bivio mantenete la sx (praticamente dritto) e dopo 600 mt incontrate il Ponte Lama. Vi portate sulla sx e scendete nel sentiero che segue il torrente. Attraverserete prima il paese di Lama e subito dopo Selci, infine si incrocia il Tevere che vi accompagnerà a Città di Castello. Attraversato l'ultimo ponte dopo a circa 420 Mt si attraversa una prima passarella e percorsi altri 220 una seconda che sfocia in area attrezzata, Voi state sulla dx e continuate sul piccolo sentiero per altri 300 Mt, girate a sx in fondo alla strada svoltate a dx per altri 300 Mt e proprio davanti al Bar girate a sx passate il sottopasso della ferrovia, ora vi trovate davanti al convento dei frati francescani a volte è difficile scorgerlo perchè rimane in alto, girate a sx e poco più avanti a dx per salire la rampa che porta al rifugio. Oggi la tappa è leggera quindi potete trattenervi con calma nelle aree di sosta, dopo di che v rimane anche il tempo di visitare la bella cittadina. Tempo di percorrenza 5 - 5,30 ore. Home | Cammino della Verna |
.Incontro di Francesco con Antonio "Al fratello Antonio, mio vescovo, auguro salute. Approvo che tu insegni teologia ai frati, purché, a motivo di tale studio,tu non smorzi lo spirito della santa orazione e devozione, come è ordinato nella Regola. Sta sano". Frà Francisco Link: Vita e opera di Antonio . Qui, in terra, l'occhio dell'anima è l'amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l'intelletto s'arresta, procede l'amore che con il suo calore porta all'unione con Dio." - Sant'Antonio di Padova, Sermones |