Il pellegrinaggio è la forma più antica di religiosità, conosciuta e praticata sia presso i popoli cristiani che tra quelli di altre religioni. Per la chiesa è un mezzo particolarmente valido di promozione umana e di evangelizzazione anche per il forte richiamo che esso esercita sui non praticanti.
(Opera dei Pellegrinaggi...)
Cammino di Assisi - cammino ufficiale di San Francesco | Città del Cammino | |
---|---|---|
|
9° Tappa Sansepolcro - Valdimonte![]() La nona tappa inizia col portarsi all'incrocio di via Montefeltro con la strada per Montecasale dopo 1,6 Km al bivio si prende a sx e dopo circa 700 Mt il sentiero CAI n. 4 che porta sul crinale appenninico si immette sulla strada e a questo punto noi lo seguireno. Percorsi 950 Mt si svolta a dx al segnale "Agriturismo San Martino" e in un paio di Km si arriva al convento di Montecasale. Tempo impiegato 2,00 - 2,30 ore e dopo la visita all'eremo, si riprende il sent. 4 si sorpassa la "Casa ferie francescana" e dopo 200 Mt circa il sentiero gira a dx e si sale per 3,5 Km dove si trova un cancello che sbarra la strada, si passa e si richiude. A questo punto lasciamo il CAI 4 giacchè svolta di 360° in direzione crinale, mentre il pellegrini praticamente proseguono sulla carrareccia che a poco poco inizia a scendere e percorso 1,4 Km si incontrano dei ruderi e poco più avanti si attraversa un piccolo guado. E' facile incontrare mucche al pascolo che si vanno ad abbeverare. La strada torna a salire e fatto appena 300 Mt s'incontra Cà Brocchi si svolta a dx e si prende una bella carrareccia sulla quale incontramo (950 mt) prima una altra casa abbandonata (Abbadiccia) e dopo altrettanta distanza (1000 mt) un cancello (Aprire e richiudere). Si prosegue fino ad incontrare dopo circa 900 su di una curva stretta dei grossi sassi squadrati sulla dx, girare sullo stretto sentiero per 130 Mt; il segnale del Cammino vi segnala di lasciare il sentiero per svoltare a dx nella strada asfaltata (ss 73 bis) per 400 Mt. State attenti al guardrail di sx perchè quando si interrompe per un paio di metri, lì inizia il sentiero che porta rapidamente a Valdimonte. E' segnalato con le indicazioni del Cammino e con vernice verde. Il sentiero è la vecchia strada di Valdimonte abbandonata ma è perfettamente calpestabile, dopo 1,2 Km c'è un bivio tenere la dx e dopo altri 800 Mt si giunge al guado, si sale per 200 mt e si incrocia la strada asfaltata che girando a dx ci porta dopo circa 2 Km davanti alla chiesa e difronte il rifugio. Tempo di percorrenza 5 – 6 ore Home |
.Incontro di Francesco con Antonio "Al fratello Antonio, mio vescovo, auguro salute. Approvo che tu insegni teologia ai frati, purché, a motivo di tale studio,tu non smorzi lo spirito della santa orazione e devozione, come è ordinato nella Regola. Sta sano". Frà Francisco Link: Vita e opera di Antonio . Qui, in terra, l'occhio dell'anima è l'amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l'intelletto s'arresta, procede l'amore che con il suo calore porta all'unione con Dio." - Sant'Antonio di Padova, Sermones |