Il pellegrinaggio è la forma più antica di religiosità, conosciuta e praticata sia presso i popoli cristiani che tra quelli di altre religioni. Per la chiesa è un mezzo particolarmente valido di promozione umana e di evangelizzazione anche per il forte richiamo che esso esercita sui non praticanti.
(Opera dei Pellegrinaggi...)
Cammino di Assisi - cammino ufficiale di San Francesco | Città del Cammino | |
---|---|---|
|
11° Tappa Pietralunga-Gubbio![]() PIETRALUNGA - GUBBIO Si esce dal centro di Pietralunga su via di Roma e si continua sempre dritto per circa 2 Km e appena dopo alla casa bianca si svolta a dx uno sterrato che porta direttamente a San Benedetto sfociando su strada asfaltata si svolta a sx e dopo un Km, su di una curva a gomito (*) si prende a sx una carraia in leggera salita che porta prima a Cà Sesse al Km 5 dopo circa un Km al bivio si gira a dx su sentiero sempre in salita e percorsi ancora circa 1500 mt al bivio si va ancora a dx. rientrando di nuovo su carraia in discesa fino al ponte (1700 mt). La strada riprende a salire leggermente fino alla Madonna di Montecchi (2,5 Km circa) per tornare a scendere e dopo un Km al bivio si va a dx su strada asfaltata, si attraversa Loreto (**)e si prosegue in direzione Monteleto (2 Km ) ed in breve (600 mt) si giunge all’incrocio di Raggio. Si attraversa la statale si segue il tradizionale sentiero che in circa 7, Km si giunge davanti all’imponente Teatro Romano. (*) Per chi volesse abbreviare la tappa di qualche Km e con salita meno ostica, si guadagna un po’ di tempo per una visita più approfondita della bella e caratteristica Gubbio, invece di svoltare a Sx si procede sulla strada asfaltata poco trafficata si giunge a Moicana e all’incrocio si prende a sx in 600 mt ci riporta sul sentiero classico (**). Almeno un’ora di guadagno. Home |
.Incontro di Francesco con Antonio "Al fratello Antonio, mio vescovo, auguro salute. Approvo che tu insegni teologia ai frati, purché, a motivo di tale studio,tu non smorzi lo spirito della santa orazione e devozione, come è ordinato nella Regola. Sta sano". Frà Francisco Link: Vita e opera di Antonio . Qui, in terra, l'occhio dell'anima è l'amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l'intelletto s'arresta, procede l'amore che con il suo calore porta all'unione con Dio." - Sant'Antonio di Padova, Sermones |