Il pellegrinaggio è la forma più antica di religiosità, conosciuta e praticata sia presso i popoli cristiani che tra quelli di altre religioni. Per la chiesa è un mezzo particolarmente valido di promozione umana e di evangelizzazione anche per il forte richiamo che esso esercita sui non praticanti.
(Opera dei Pellegrinaggi...)
Cammino di Assisi - cammino ufficiale di San Francesco | Città del Cammino | |
---|---|---|
|
Dovadola - Portico![]() Si parte dal rifugio " Benedetta Bianchi Porro", si lascia il paese di Dovadola, si prende la statale (fare attenzione) a sinistra, si percorrono circa duecento metri, si svolta sulla sinistra proprio all'altezza del cartello "Dovadola". Ecco, si inizia con la prima scalata ad un Monte Santo, poiché è bene sempre guadagnarsi ciò di cui si vuol godere. Si prende l'antico sentiero che porta all’eremo di San Antonio: meglio iniziare con calma perchè fino a Montepaolo è tutta salita. Il sentiero nella prima parte è stretto e sbocca dopo 40 minuti su carraia ghiaiata, si sale a destra e, prima che si arrivi all'asfalto, si prende il sentiero a sinistra. In 25 minuti esso sfocia sulla strada asfaltata che ora spiana e sale leggermente verso l'eremo. Poco più avanti si raggiunge una carrareccia laterale sulla sinistra (da prendere al ritorno dalla visita all'eremo), la si sorpassa per raggiungere il Santuario. Dopo circa 1,30 ora dalla partenza finalmente si giunge alla prima meta e si tira un po' il fiato dopo la prima Grande Scalata. Si raccomanda di fare rifornimento alla partenza di tutto ciò che serve per il cammino, perchè di solito si lascia il paese alla mattina e si cammina tutta la giornata in mezzo alla natura. |
.Incontro di Francesco con Antonio "Al fratello Antonio, mio vescovo, auguro salute. Approvo che tu insegni teologia ai frati, purché, a motivo di tale studio,tu non smorzi lo spirito della santa orazione e devozione, come è ordinato nella Regola. Sta sano". Frà Francisco Link: Vita e opera di Antonio . Qui, in terra, l'occhio dell'anima è l'amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l'intelletto s'arresta, procede l'amore che con il suo calore porta all'unione con Dio." - Sant'Antonio di Padova, Sermones |