Il pellegrinaggio è la forma più antica di religiosità, conosciuta e praticata sia presso i popoli cristiani che tra quelli di altre religioni. Per la chiesa è un mezzo particolarmente valido di promozione umana e di evangelizzazione anche per il forte richiamo che esso esercita sui non praticanti.
(Opera dei Pellegrinaggi...)
Cammino di Assisi - cammino ufficiale di San Francesco | Città del Cammino | |
---|---|---|
|
4° Tappa Corniolo - Camaldoli![]() Da Corniolo (550 m) si sale percorrendo la statale per poco più di 1 chilometro e mezzo, passando per località Lago (sorgente d’acqua) . Si continua su strada asfaltata ancora per 1 Km e svoltando a sx per Sant’Agostino sul sentiero 249. Si incontra un primo ponte (Ilario) e dopo poco più un Km un’altro (Ponte Cesare) e al bivo (1.100 mt) si gira a dx si transita cà Fiumari e dopo poco più di un Km si giunge alla chiesa di sant’Agostino. Il cammino procede transitando prima case Castagnoli ( 2 km circa) per giungere a Villaneta dopo circa 1.700 mt, al bivio si prende il sentiero 243 a Dx per la Campigna dopo 1300 mt circa. Orario linee autobus da Bibbiena - Camaldoli Vai ........... ...... .............................. Orari dei treni da Bibbiena ad Arezzo Vai Home |
.Incontro di Francesco con Antonio "Al fratello Antonio, mio vescovo, auguro salute. Approvo che tu insegni teologia ai frati, purché, a motivo di tale studio,tu non smorzi lo spirito della santa orazione e devozione, come è ordinato nella Regola. Sta sano". Frà Francisco Link: Vita e opera di Antonio . Qui, in terra, l'occhio dell'anima è l'amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l'intelletto s'arresta, procede l'amore che con il suo calore porta all'unione con Dio." - Sant'Antonio di Padova, Sermones |