Cammino di Assisi - cammino ufficiale di San Francesco   Città del Cammino

”Vade Francisco et repara domum meam”

Link: Vita e opera di Francesco

9° Tappa Citta di Castello-Pietralunga

CITTA DI CASTELLO – PIETRALUNGA

Si lascia il rifugio si oltrepassa la rotonda (800 mt) al bivo (200) a dx e percorsi 400 mt  a sx si attraversa una serie di condomini si attraversa un ponticello di legno e si giunge di fronte al cimitero svoltando a sx dopo 200 circa inizia la segnaletica Regionale del sentiero francescano. Si fa presente che il cammino di Assisi segue di massima questo percorso però di tanto in tanto dei cambiamenti per adeguare le tappe alla tipologia di un cammino di pellegrinaggio. Le variazioni del caso vengono segnalate con la classica freccia verde. Inoltre  sul percorso ci sono altre  segnalazioni (Tau gialle) che vanno ad integrare le segnalazioni Regionali.
Da ora in poi la descrizione delle tappe è meno minuziosa, si mette in risalto solo i particolari più rilevanti e le Ns. integrazioni, che vengono scritte in neretto.
La stradina ghiaiata  in  salita dopo 1,5 Km sfocia a dx su asfalto e dopo altri 1500 mt si transita al Sacro Cuore (400 alt) il sentiero diventa sterrato dopo 500 Mt incontrate un rudere più avanti un laghetto e poi una casa abitata, dopo 200 Mt al bivio state a sx proseguite per 600 fino alla strada asfaltata. Si gira  a sx. Si percorre la provinciale per 2 Km circa e poi si svolta su stradina sterrata che dopo 2,45 Km sfocia su strada asfaltata e girate a dx. Poco dopo il bivio di Candeggio trovate l'indicazione per Pigino, girate a dx e dopo 300 sulla sx prendete il sentiero lungo circa 350 Mt che vi riporta di nuovo sulla strada. Ora vi trovate sulla vecchia strada per Pieve Saddi che porta a Pietralunga. (*) Dopo 21 Km dalla partenza si arriva alla Pieve di Saddi (chiusa, però esiste una fontana per rifornirsi di acqua). Dopo la giusta sosta si riprende la stessa strada che in circa 2,30 di ore di cammino (8 Km) giungete ad un grande incrocio, praticamente alle porte di paese, svoltate a dx camminate per 1,2 Km salite i gradini girate a sx e fatti 100 Mt svoltate a dx e dopo 100 Mt siete in pieno centro di Pietralunga. Tempo di percorrenza 8,00 – 9,00 ore

(*) Nel caso che le scorte di acqua siano sufficienti si può abbreviare il percorso, all'altezza della Cà del Riccio svoltando a sx (strada sterrata) per CUIANA, un Km prima di Pieve dei Saddi, . La carraia sfocia di nuovo sulla antica strada che porta a Pietralunga. Si risparmia un Km e si in dislivello.

Tappa successiva

Home